Scopri come scrivere contenuti efficaci per il tuo sito web, anche se non sei un copywriter. Struttura, consigli pratici e strumenti per superare il blocco iniziale.
Spesso quando si crea un sito web si pensa subito al design, ai colori, al logo. Ma i contenuti testuali sono quelli che parlano al tuo pubblico, guidano l’utente, aiutano Google a capire di cosa ti occupi. Eppure, sono anche la parte che mette più in crisi.
Una bella grafica senza buoni testi è come un ristorante di design con piatti vuoti.
“Sono bravo nel mio lavoro, ma non so come raccontarlo.” È la frase che sento più spesso dai clienti. Il blocco nasce dalla paura di sembrare banali o autoreferenziali.
Testi lunghi scoraggiano, testi troppo brevi non informano. Serve il giusto equilibrio, pensando sia all’utente che al motore di ricerca.
Molti scrivono pensando solo a sé stessi. Ma un sito deve rispondere a domande, dubbi, bisogni di chi lo visita.
Sintetica, chiara, d’impatto. Dovrebbe far capire chi sei, cosa fai, per chi lo fai e cosa rende il tuo servizio unico.
Vai oltre la biografia: racconta la tua missione, i valori, l’approccio umano. È una delle pagine più lette in assoluto.
Ogni servizio merita una pagina dedicata o una sezione chiara, con titoli parlanti, benefici concreti, FAQ e call to action.
Non solo recapiti: rassicura l’utente, guida al prossimo passo, semplifica il contatto.
Puoi farti affiancare da un professionista o da strumenti di scrittura guidata.
Nel mio servizio, ad esempio, ti fornisco una guida per raccogliere le informazioni o – se preferisci – posso occuparmi io stesso della stesura dei testi in chiave SEO.
Se sei in fase di creazione del tuo sito e i testi ti bloccano, sappi che è normale. Ma è anche risolvibile: la tua voce merita di essere ascoltata (e letta bene).
Sono uno sviluppatore freelance con esperienza nella creazione siti web professionali, moderni e ottimizzati per i motori di ricerca.
Mi occupo della realizzazione di siti web su misura per aziende, liberi professionisti e attività locali, offrendo soluzioni personalizzate orientate ai risultati.
Lavoro principalmente con WordPress, piattaforma ideale per lo sviluppo di siti web flessibili, sicuri e facilmente gestibili.