Daniele Brambilla | Creazione Siti Web

Sito one page o multipagina? Come scegliere la struttura giusta per il tuo sito web

Scopri le differenze tra sito one page e multipagina: vantaggi, limiti e quando scegliere l’uno o l’altro in base a contenuti, obiettivi e strategie SEO.

Se stai per realizzare un sito web, una delle prime domande che potresti farti è: meglio una struttura one page o multipagina?
Non esiste una risposta unica, ma esiste la scelta giusta per il tuo caso specifico. In questo articolo ti aiuto a capire pro e contro di entrambe le opzioni, così potrai prendere una decisione più consapevole.

Cos’è un sito one page e quando conviene usarlo

Semplice, diretto, tutto in un’unica pagina

Un sito one page è una pagina singola che raccoglie tutte le informazioni principali: chi sei, cosa fai, portfolio, testimonianze e contatti. Si naviga scorrendo verso il basso o cliccando sul menu ad ancora.

Quando è la scelta giusta

  • Hai pochi contenuti da mostrare
  • Offri un solo servizio o prodotto
  • Vuoi una presenza online leggera ma curata
  • Il tuo obiettivo è far compilare un form, ricevere contatti, lanciare un evento o campagna pubblicitaria

Cos’è un sito multipagina e in quali casi è più adatto

Struttura più ampia, contenuti più organizzati

Un sito multipagina prevede più pagine dedicate: Home, Chi siamo, Servizi, Portfolio, Blog, Contatti… È pensato per progetti con più contenuti e una struttura informativa più articolata.

Quando è la scelta giusta

  • Offri più servizi e vuoi approfondirli in modo chiaro
  • Vuoi posizionarti su diverse keyword SEO
  • Hai bisogno di una struttura scalabile nel tempo
  • Vuoi inserire sezioni specifiche come blog, testimonianze, FAQ o aree riservate

Confronto diretto – sito one page vs multipagina

AspettoOne PageMultipagina
StrutturaTutto in una paginaPagine separate
NavigazioneScorrimento verticaleMenu tradizionale
SEOLimitata a 1 keyword principaleOttima per targeting SEO ampio
Ideale perFreelance, landing, eventiAziende, agenzie, professionisti
Tempi e costiPiù rapidi ed economiciPiù impegnativi, ma completi

Conclusione

Se non sai quale struttura scegliere per il tuo progetto, scrivimi senza impegno: ti guiderò nella scelta migliore in base ai tuoi obiettivi, contenuti e pubblico di riferimento.

Condividi su:
Daniele Brambilla, sviluppatore freelance specializzato nella creazione siti web, seduto alla scrivania con laptop, pronto a lavorare al prossimo progetto digitale.

Daniele Brambilla | Creazione Siti Web

Sono uno sviluppatore freelance con esperienza nella creazione siti web professionali, moderni e ottimizzati per i motori di ricerca.

 

Mi occupo della realizzazione di siti web su misura per aziende, liberi professionisti e attività locali, offrendo soluzioni personalizzate orientate ai risultati.

 

Lavoro principalmente con WordPress, piattaforma ideale per lo sviluppo di siti web flessibili, sicuri e facilmente gestibili.

Contattami per la creazione del tuo sito web professionale

Compila il modulo per ricevere un preventivo gratuito

Preferisci un contatto diretto? Ecco come contattarmi